Ultimamente ho pochissimo tempo per qualsiasi cosa perchè mille cose e mille progetti si stanno affollando nella mia vita. Il tempo per creare, però, cerco di trovarlo sempre. Queste sono le creazioni dell'ultimo mesetto ma ci sono tante altre cose che vorrei fare. Ho un sacco di materiali nuovi da sperimentare!
Purtroppo non sono riuscita a trovare il tempo di fare delle foto decenti con la reflex :( Quindi scusate per la scarsa qualità delle foto, ma le rifarò meglio quando inserirò questi lavori nel sito.
Partiamo subito in quarta: questo quaderno è in assoluto il mio preferito. Non è facile, ma vorrei cercare di creare delle copertine che esprimano qualcosa, che raccontino una storia. Questo è un quaderno a fogli bianchi quindi perfetto per diventare un diario. L'ho chiamato "City Lights". A me fa venire in mente la solitudine, malinconia... ma non devono per forza essere sentimenti negativi, perchè in questo caso c'è una luce a guidarci... Magari a qualcun altro ispira altre cose. Tra l'altro mi piace anche l'atmosfera vintage che si è ricreata grazie ad alcuni elementi (la forma del lampione, il protagonista con il cappello a bombetta).
Per quanto riguarda i materiali: copertina in tutta tela blu, cartoncino, gomma crepla per il signore con l'ombrello, e legno per i profili della città.
Spero vi piaccia!
Questa invece è una scatolina che preannuncia una serie di esperimenti con le carte naturali, carta di riso in particolare. La scatola è a forma di libro, con i nervi sul dorso. Ho decorato anche l'interno ma mi sono dimenticata di fotografarlo. Come dicevo, ho rivestito questa scatola in cartone con carta di riso arancione nella quale sono incastonati piccoli pezzi di fiori e foglie. Il fiore centrale è realizzato con la iuta (grazie a Scrapmary per l'idea).
Ancora carta di riso con pezzettini di foglie incastonati. La adoro letteralmente questa carta. In questo caso si tratta di un semplicissimo quaderno bianco. Copertina, appunto, in carta di riso, con l'aggiunta di questo cuore. La carta di riso ha la particolarità che bagnandola leggermente diventa facilmente modellabile, quindi è ottima per rivestire o per creare disegni in rilievo. Ho poi aggiunto questi angolini in ferro. Credo che li vedrete spesso da ora in poi perchè mi piacciono molto e sono pratici, da quando li ho trovato non posso farne a meno!
Questa invece è una mini agendina perpetua, sempre con la copertina realizzata in carta naturale.
Concludo con una piccola cornice pensata per San Valentino. La cornice è in legno, rivestita poi con carta di riso. Per le decorazioni ho usato la gomma crepla gialla, e cartoncino nero. Nella foto il soggetto è l'amore della mia vita, il mio cane Leo <3
Spero qualcuna di queste creazioni vi possa piacere e spero di tornare presto con delle novità! ^_^