Ultime creazioni!


Ultimamente ho pochissimo tempo per qualsiasi cosa perchè mille cose e mille progetti si stanno affollando nella mia vita. Il tempo per creare, però, cerco di trovarlo sempre. Queste sono le creazioni dell'ultimo mesetto ma ci sono tante altre cose che vorrei fare. Ho un sacco di materiali nuovi da sperimentare! 

Purtroppo non sono riuscita a trovare il tempo di fare delle foto decenti con la reflex :(  Quindi scusate per la scarsa qualità delle foto, ma le rifarò meglio quando inserirò questi lavori nel sito. 

Partiamo subito in quarta: questo quaderno è in assoluto il mio preferito. Non è facile, ma vorrei cercare di creare delle copertine che esprimano qualcosa, che raccontino una storia. Questo è un quaderno a fogli bianchi quindi perfetto per diventare un diario. L'ho chiamato "City Lights". A me fa venire in mente la solitudine, malinconia... ma non devono per forza essere sentimenti negativi, perchè in questo caso c'è una luce a guidarci... Magari a qualcun altro ispira altre cose. Tra l'altro mi piace anche l'atmosfera vintage che si è ricreata grazie ad alcuni elementi (la forma del lampione, il protagonista con il cappello a bombetta).
Per quanto riguarda i materiali: copertina in tutta tela blu, cartoncino, gomma crepla per il signore con l'ombrello, e legno per i profili della città. 
Spero vi piaccia! 


Questa invece è una scatolina che preannuncia una serie di esperimenti con le carte naturali, carta di riso in particolare.  La scatola è a forma di libro, con i nervi sul dorso. Ho decorato anche l'interno ma mi sono dimenticata di fotografarlo. Come dicevo, ho rivestito questa scatola in cartone con carta di riso arancione nella quale sono incastonati piccoli pezzi di fiori e foglie. Il fiore centrale è realizzato con la iuta (grazie a Scrapmary per l'idea).







Ancora carta di riso con pezzettini di foglie incastonati. La adoro letteralmente questa carta. In questo caso si tratta di un semplicissimo quaderno bianco. Copertina, appunto, in carta di riso, con l'aggiunta di questo cuore. La carta di riso ha la particolarità che bagnandola leggermente diventa facilmente modellabile, quindi è ottima per rivestire o per creare disegni in rilievo. Ho poi aggiunto questi angolini in ferro. Credo che li vedrete spesso da ora in poi perchè mi piacciono molto e sono pratici, da quando li ho trovato non posso farne a meno!



Questa invece è una mini agendina perpetua, sempre con la copertina realizzata in carta naturale. 



Concludo con una piccola cornice pensata per San Valentino. La cornice è in legno, rivestita poi con carta di riso. Per le decorazioni ho usato la gomma crepla gialla, e cartoncino nero. Nella foto il soggetto è l'amore della mia vita, il mio cane Leo <3


Spero qualcuna di queste creazioni vi possa piacere  e spero di tornare presto con delle novità! ^_^ 

Organizer portatile

Siccome sono una maniaca dell'ordine, adoro realizzare organizer portatili o da scrivania, che mi aiutino a tenere a mente le cose ed in ordine i vari bigliettini. 


(fronte)

(retro)

Questo è solo un prototipo di organizer che ho studiato io (e ne vado particolarmente orgogliosa). Dico che è un prototipo perchè manca tutta la parte decorativa, ma sto studiando qualcosa di simile anche per i maschietti. 

Però devo dire che anche nella sua semplicità mi piace molto e può essere tranquillamente portato in borsetta o sotto braccio come se fosse una pochette. 

Vediamolo da vicino!

La chiusura è in velcro, semplice e pratica e se notate, nella prima foto, in corrispondenza del velcro ho applicato dei bottoni. 


Ho realizzato la struttura unendo semplicemente due buste da lettere. In questo modo le due buste continuano ad essere fruibili fornendoci due tasche grandi per inserire i documenti.



 Ho poi arricchito la struttura inserendo sulla sinistra un blocchetto per annotare la lista della spesa (il template del bigliettino è stato ideato da me ed i fogli sono staccabili uno a uno, così come la to-do list di destra) e in basso ho inserito una bustina che può contenere i biglietti da visita, per esempio.

 A destra invece troviamo un'altra taschina, nella quale ho inserito questo piccolo calendarietto (la struttura l'ho presa dal web, mi scuso ma non so più da dove!). Ovviamente ho plastificato i fogli per renderli più resistenti. In basso ho poi inserito la lista delle cose da fare.

Spero che questo progettino vi piaccia. Io sto adorando moltissimo le strutture create con le buste perchè trovo diano molte possibilità espressive e organizzative. 

Che ne pensate? Può essere un'idea continuare su questa strada? 

Se poi qualcuno fosse interessato al file "Lista della Spesa" o "To-Do List", posso fornirlo tranquillamente! 

A presto!


Agende 2014



Con questo post vi mostro soltanto alcune delle agende che ho realizzato per questo 2014.

Anche in questo caso vale la stessa regola: mi piace spaziare usando materiali e forme diverse e sono sempre alla ricerca di nuove idee :)

Ma passiamo alle foto che spero vi piacciano.