What's in My Planner? My Filofax Setup!


Ciao a tutti! 

 Come promesso, in questo post vi faccio vedere come ho organizzato la mia agenda personale. 
Ho cercato di mantenerla semplice e funzionale, perchè io sono essenzialmente una persona molto pratica XD

Alcuni appunti su quello che vedrete nel video: 
-Molti file stampabili provengono da Pinterest e/o vari gruppi facebook. 
-La maggior parte degli adesivi e delle decorazioni sono di Tiger
-I divisori e le bustine li ho creati io.

Se avete altre domande fatemele pure qui o sotto il video! 




A presto!!

Agende e Planner Filofax!

Ciao a tutti!

Oggi vi voglio parlare delle agende Filofax perchè ormai è un po' che sono innamoratissima della mia <3

Per chi non lo sapesse, le agende/planner Filofax hanno un comodissimo meccanismo ad anelli che permette di sostituire e aggiungere le pagine, ogni volta che si vuole. Così, ogni anno, basterà sostituire le pagine dell'agenda per poter continuare ad utilizzarla. Le copertine sono fantastiche, in pelle, tela, ecopelle e plastica lucida... in tantissimi colori diversi!
Le dimensioni sono principalmente 3: pocket (perfetta da portare sempre con sè), personal (un formato intermedio, come la mia...che, anche se è strapiena, porto comunque in borsa) e A5 (il formato più grande).

Ora vi parlo della mia bambina:

La mia agenda Filofax è una Original Patent nel formato personal ed è realizzata in pelle viola. 
Vi mostro anche qualche foto dell'interno, anche se presto caricherò un video sul mio canale youtube dove ve la farò vedere in dettaglio.

Come vedete dalle foto seguenti, possiamo personalizzare la nostra agenda con divisori personalizzati. Inoltre, come si vede dalla seconda foto, possiamo anche aggiungere delle bustine trasparenti per non perdere nulla! 
Le pagine poi, sono personalizzate: io mi sono creata la sezione per le password, per la lista della spesa, il planner per il menù e tanto altro!





E siccome non potevo non condividere queste meraviglie, ho deciso di renderle disponibili nel mio negozio.
Quindi, per chi volesse vederle da vicino e acquistarle, mi trovate in Via Massena 14/F a Torino!
Ecco alcuni modelli disponibili:






Così a primo impatto vi posso dire che la Pocket nel colore Lavender (lilla) è favolosa <3 E la personal nel color Limone è molto elegante.
Inoltre ho anche dei modelli di Filofax Pennybridge: hanno le dimensioni di una personal, racchiuso all'interno di un portafoglio con la cerniera...la trovo comodissima, stupenda!
E poi c'è la Filofax Saffiano, uno dei modelli più desiderati, con all'interno tante taschine utilissime.


Prestissimo troverete in vendita anche i divisori, le bustine ed i refill, realizzati da me!

Queste agende e planner esistono anche di altre marche, ma le Filofax sono sinonimo di qualità. Farò comunque una ricerca approfondita per poter offrire nel mio negozio anche altri planner di altre marche... prima li dovrò testare però ;p

Se vi interessa qualche foto ravvicinata dell'interno di qualche agenda, oppure una recensione approfondita, fatemelo sapere nei commenti!

E fatemi sapere anche quale planner avete voi!!



UPDATE: ecco il mio video su Youtube dove vi faccio vedere da vicino queste fantastiche agende ^_^



A presto!!

Tutorial: come cambiare la copertina di un libro

Ed eccoci qui con il mio primo video tutorial!
Scusate per la lunghezza del video, ma non ci sono abituata. I prossimi cercherò di farli più brevi... e pensare che ho già tagliato molto!

Comunque, in questo video come tramite dei semplici passaggi, si possa cambiare la copertina al vostro libro preferito. Aggiungeremo una nuova copertina rigida, in cartone, e la decoreremo a seconda del tema del libro.

Lasciatemi un commento per qualsiasi domanda!

Vi lascio a qualche foto del risultato finito....











E il video!

Biglietti e card!

Oggi vi mostro alcune delle ultime card che ho realizzato, ed per un un paio di queste ho utilizzato le fustelle della Big Shot di cui vi ho parlato nel post precedente.


Iniziamo da questa, che è stata la prima prova di utilizzo per la fustella 659173 

Ho realizzato questo biglietto per la nascita di un maschietto o per il compleanno... è ancora da finire e personalizzare, però almeno si vede la struttura che si ottiene con questa fustella.



Queste due card, invece, le avevo realizzate per San Valentino.
Quella di destra, in dettaglio, ha uno sfondo particolare perchè l'ho realizzato con un timbro che riproduce un testo latino. Successivamente ho applicato la scritta ed i libri (entrambe sono delle forme pretagliate della KaiserCraft) e per finire la piuma, che è una fustella di Tim Holtz per la Big Shot, la 658717.


Queste altre card, invece, non hanno un tema particolare. La prima a sinistra l'ho vista su una rivista inglese che si chiama Cardmaking alla quale sono abbonata. E appena ho visto questa card ho subito pensato che avevo già visto quelle carte... Fanno parte della collezione Botanical Tea della Graphic45 e siccome ce l'avevo, ho pensato di riprodurla. Il timbro centrale, invece, è arrivato insieme alla rivista ed io l'ho poi colorato con i Copic. 
La card di destra, invece, l'ho realizzata con una delle ultime fustelle che ho acquistato, la 658871. La rosa al di sotto non è una foto, ma è una splendida carta della DCWV della collezione Ciao Bella. Mentre la targhetta in alto l'ho realizzata con una fustella della Big Shot, ritagliando il legno di balsa.




Infine vi mostro questa card molto tenera che io adoro per la sua semplicità. La base è un cartoncino color kraft, su cui poi ho applicato questo bellissimo disegno ritagliato con la Silhouette. Ho poi applicato delle mezze perle sul vestito della bambina e un cuoricino di gomma crepla glitterata.


Spero che queste semplici idee vi siano piaciute ^^

A presto con nuovi progetti! 

Sizzix Haul

Ciao a tutti!
Finalmente un nuovo post :)
Nell'ultimo video che ho pubblicato sul mio canale Youtube  vi ho mostrato alcuni acquisti che ho fatto sul sito Sizzix, che è il sito che vende sia la Big Shot che le sue fustelle. Essendo la versione inglese, non avrete il rischio di incorrere nella dogana ed i prezzi, durante i saldi, sono molto conveniente. Ma vi spiego tutto nel video ;)

Le fustelle che ho acquistato sono le seguenti.

658445
658050
658556
659190
658721
658826
658840
659173
658612
658527
658336
658508
658871
658731

E nel prossimo post vedrete anche delle card che ho realizzato con alcune di queste.

Ho provato anche a fare la lanterna e la scatolina della Where Women Cook, ma come primi tentativi non mi convincono XD





Fatemi sapere se anche voi usate la Big Shot e se avete delle fustelle preferite ^_^




Passione per le Shadow Box

Ciao a tutti!

Ultimamente mi sono appassionata molto a queste cornici chiamate Shadow Box. Di solito vengono fatte di legno e lasciate come delle vetrinette espositive.
Io ho provato a farle di cartoncino, grazie alla Silhouette Cameo.

All'interno ho messo delle immagini che possono essere tranquillamente sostituite con delle foto più personali.

La prima ha un sapore un po' vintage, ma è la mia preferita!




Questa seconda cornice, invece, è pensata per una giovane coppia di sposini. Il timbro degli sposi sulla vespa è di Impronte d'Autore se non ricordo male. La collezione di carte che ho usato si chiama Save The Date di Teresa Collins.


E la terza cornice invece ha un solo scomparto ed è pensata più che altro per essere un quadretto. La carta con i libri di sfondo è presa dalla splendida collezione Dear Jane della DCWV. Poi ho creato il"vetro" con l'acetato, su cui ho applicato la frase ritagliata sul vinile con la Silhouette.



Spero che anche queste creazioni vi siano piaciute!!

E non dimenticate di visitare la mia pagina Facebook dove inserisco sempre nuove foto e nuove idee. 

Idee Per San Valentino!

Dato l'avvicinarsi di San Valentino, in questo post vi mostro qualche pensierino che ho creato in questo periodo.

Innanzitutto qualche card / biglietto d'auguri. Per alcuni ho preso l'ispirazione dal sempre fedele Pinterest ;)
Per altri mi sono aiutata con la Silhouette Cameo e con la Big Shot. E ho aggiunto qualche timbro!


Ah, e non è graziosa quella cassetta della lettere? <3




Questa scatola l'adoro. La base in cartoncino kraft l'ho acquistata mesi fa da Opitec. L'ho rivestita con carta di riso rossa (il coperchio) e bianca (la scatola in sè, anche se non si vede). All'interno ho applicato cuori e rametti di pannolenci tagliati con la Big Shot.



Poi mi sono preparata qualche album e cornice molto semplice. Li ho lasciati così volutamente, senza troppe decorazione, in modo che possano essere personalizzati.


Ed infine qualche decorazione fatta con la Silhouette, giusto per divertimento!



In questo video vi mostro qualcuna di queste creazioni nel dettaglio!

https://www.youtube.com/2v-AdRD2uzw



Spero che queste idee vi siano piaciute!
Se avete qualsiasi domanda sui materiali o procedimenti, lasciatemi pure un commento ^_^
A presto!!

Craft Room Tour





Ciao a tutti!

Oggi vi vorrei mostrare come ho organizzato la mia craft room, ovvero il mio laboratorio!
Per quanto riguarda l'arredamento, abbiamo scelto tutti mobili Ikea. Anzi, gli armadi bianchi e rosa fanno parte della stanza dei bambini.
Il disordine impera, ma per me è un disordine-ordine. In genere riesco sempre a trovare quello che cerco XD
Con il tempo, un po' per volta, troverò altre soluzioni, ma per ora, questo è quello che ho combinato!
Vi lascio al video con il tour completo!










Acquisti da Opitec!

Ciao a tutti!

In questo post vorrei soltanto annunciare l'uscita del mio nuovo video riguardante alcuni acquisti fatti da Opitec, un sito per hobby creativi con una vastissima scelta e ottimi prezzi.
Ho acquistato soprattutto materiale che mi servirà per realizzare qualche biglietto d'auguri, che poi vi farò vedere.

Intanto vi lascio al video dove vi faccio vedere tutto quanto :D

Spero vi piaccia!!

A presto con qualche tutorial su san valentino!!





Nuovo canale Youtube!

Ecco a voi il NUOVO CANALE YOUTUBE di Scripta Manent!
Qui troverete tantissimi video utili, come ad esempio piccoli tutorial per darvi qualche idea su creazioni o regalini, vi porterò con me in laboratorio per farvi vedere come si lavora ogni giorno, ma vi darò anche consigli utili sull'apertura di un'attività in base alla mia esperienza... e molto altro!
Spero deciderete di seguirmi anche in questa nuova avventura.
E ISCRIVETEVI per non perdere i prossimi video!


Vi lascio il link di uno dei video che ho pubblicato, relativo ad un argomento che i lettori del mio blog già conosceranno!
Buona visione!


E' tempo di Ricominciare!

Ed eccomi qui, dopo quasi un anno, a riprendere in mano questo Blog a cui sono molto legata.
Come ogni volta in cui ricomincio a scrivere (ma giuro che questa volta sarò costante), devo fare un piccolo aggiornamento sulla mia vita.
Nello scorso post di "aggiornamento"  vi avevo parlato di alcuni progetti che si stavano per concretizzare ed in effetti così è stato.

Innanzitutto, ho frequentato il Master MIDA e il 15 Dicembre mi sono laureata con una tesi che è piaciuta moltissimo e che mi ha permesso di prendere un bel 110. La tesi in questione era un progetto vero e proprio, realizzato e realizzabile, sul riordino delle biblioteche scolastiche, ma in particolare sull'ultima in cui ho lavorato.

Sì, perchè quelle scuole con cui avevo preso i contatti si sono svegliate tutte all'ultimo e da Marzo 2014 in poi ho lavorato in 3 scuole diverse, andando al mattino in una biblioteca e al pomeriggio in un'altra.

Tutto questo andando a Roma una volta al mese per 4 giorni e studiando per il Master.

Ma non è finita qui, perchè contemporaneamente si è realizzato anche l'altro grande progetto: il negozio di Scripta Manent. A quanto pare la mia famiglia ha voluto darmi fiducia su questo aspetto della mia vita e non su altri... e così già alla fine del 2013 avevamo iniziato a cercare quello che poteva essere il mio laboratorio. L'abbiamo trovato poi a metà gennaio, ma il locale si sarebbe liberato soltanto da Giugno.
Nel frattempo, però, seguivo con cadenza quindicinale degli incontri con un tutor della Provincia, per compilare il Business Plan (finalizzato alla richiesta di finanziamenti). E compilare il business plan vuol dire fare delle ricerche di mercato, ricerche sul campo per controllare la concorrenza, ricerche per quanto riguarda arredamento e materiali, per avere un'idea precisa delle spese.
Poi in estate, la mia famiglia mi ha aiutata moltissimo con il locale. Hanno fatto i lavori, chiamato l'imbianchino e montato i mobili. Io ho solo scelto il colore delle pareti e lo stile dei mobili.
E di questo mi spiace. Mi spiace non aver potuto vivere più intensamente la nascita della mia "seconda casa", ma con tutto quello che avevo in ballo non ce l'avrei mai fatta.

A Settembre poi, ho concluso tutte le attività che stavo facendo e mi restava soltanto da scrivere la tesi.
Finalmente sono entrata nel laboratorio  e ho iniziato a creare.

L'11 Novembre Scripta Manent è stato inaugurato.

Insomma, è stato un anno molto intenso e faticoso, improntato sul lavoro e sulla costruzione del mio futuro.

Ah, il sito web è cambiato: http://www.scriptamanent-torino.com/
Qui trovate tante foto del negozio e degli ultimi lavori che ho fatto.

Infine ho aperto un canale Youtube, ma di questo parlerò in seguito.

A presto!