Ancora qualche titolo

Buonasera!

Purtroppo non riesco proprio a mantenere le promesse, non riesco ad essere più costante nel pubblicare i post.

Ad ogni modo, tempo fa avevo scritto che avevo acquistato alcuni libri su Ibs, in occasione degli ultimi sconti. Prima di dirvi i titoli, lasciate che vi ponga una piccola questione. Io vorrei tanto sapere: dov'è la concorrenza se lo sconto massimo che si può applicare adesso è del 15%? Quando compro un libro in compagnia di mia mamma, siamo ogni volta sconvolte dal prezzo che hanno (parlo soprattutto delle novità) e lei continua a ripetere: "Dai vedrai che lo troveremo ad un prezzo più basso da un'altra parte". Ed io le rispondo: NO! Ormai non c'è più concorrenza, meno di quel prezzo non si può trovare. E questa cosa mi fa arrabbiare e non poco.

Ok, adesso passiamo alle cose serie e vi elenco i libri che ho acquistato. Come sempre, se già li avete, ditemi cosa ne pensate.
Il libro del bibliofilo - Anatole France. Un classico del genere. Ancora però devo leggerlo.
Gli strumenti del bibliofilo - Hans Tuzzi. Ho scoperto che questo autore è italiano. L'avevo già ammirato leggendo il suo libro più famoso (Collezionare libri antichi, rari, di pregio) e adesso non vedo l'ora di iniziare anche questo.
Mendel dei libri - Stefan Zweig. Un libricino piccolo piccolo che però contiene una storia molto intensa. Io ve lo consiglio, anche se so che non è facile trovarlo.
Guida alla catalogazione in Sbn (libro antico). Beh, questo è proprio un manuale da consultazione. Sono contentissima di averlo e non vedo l'ora di imparare da autodidatta come trovare l'impronta e la segnatura. Appena avrò il tempo di farlo...
Prime edizioni italiane - Bianciardi. Questo è un repertorio molto interessante e ben fatto su una scelta di autori e le loro relative prime edizioni. Ovviamente non ci sono proprio tutti tutti, anche perchè sarebbe stato impossibile, ma è comunque una buona risorsa. E se non altro, è elegante e ne esistono solo 1500 copie!
L'inchiostro del diavolo - Ajello. Ancora lo devo leggere :)
La figlia del decoratore - Rachel Hore. Un bel libro, anche se non c'entra nulla con i libri che parlano di libri. Forse a tratti un po' noiosetto, però ho in programma di leggere tutti i libri di questa scrittrice, non so perchè.
E adesso ho in lettura Il mercante di libri maledetti - Simoni. Devo dire che non mi sta entusiasmando. Vedremo come prosegue.

Domani, e prometto, domani, vi parlerò della mia piccola e personale "Biblioteca".

0 commenti:



Posta un commento