Questo è un periodo strano per cui scusatemi per l'assenza e la discontinuità.
Sul fronte Università è un bel po' che non riesco a trovare grandi soddisfazioni. Ho davvero voglia di lavorare e mettermi in gioco; spero che i due esami che non riesco ad avere il coraggio di dare non mi siano troppo d'ostacolo.
Anche il fronte "letture" non mi sta soddisfacendo. Libri che parlano di libri... è un po' che non ne trovo. In compenso l'altra mia grande passione sono i romanzi storici. Ho iniziato a leggere qualche libro di Philippa Gregory, a partire da "L'altra donna del re" e tanto mi è piaciuto questo libro, tanto mi hanno deluso gli altri :(
E il lavoro? Dopo 8 mesi a lavorare nella biblioteca del liceo, finalmente abbiamo finito. Il 24 Febbraio ci sarà l'inaugurazione e sono molto soddisfatta e orgogliosa. Il problema è: e adesso? Spero di riuscire ad andare a lavorare ancora, per avere finalmente un contatto con gli utenti, gli studenti. Anche se è sempre tutto volontariato...
Beh, come dire, non si può vivere solo di sogni e speranze.
Una cosa che invece mi sta dando soddisfazione è il restauro.
Vi faccio vedere alcune foto.
Il primo lavoro è il libro che ho usato al corso. Quella carta con i dettagli in oro è molto bella e raffinata secondo me. Ho lasciato apposta poca tela visibile perchè mi piaceva moltissimo la carta. Nel complesso il libro era già a posto, aveva solo bisogno di una copertina nuova, perchè la sua si era staccata. L'ho comunque mantenuta all'interno del libro, dopo i fogli di guardia. E come vedete il libro si apre perfettamente e resta aperto, caratteristica delle buone legature.
Poi a casa ho restaurato e cucito quest'altro libro che era davvero molto rovinato. Ho dovuto aggiustare con la carta giapponese tutti i fogli esterni di ogni fascicolo. Non mi piacciono i fogli di guardia, odio quel tipo di carta che si chiama "carta di Varese", con i gigli... cosa c'entri Firenze con Varese poi... ma al momento avevo solo quella.
Questi sono lavori che sto facendo per esercitarmi. Mi accorgo perfettamente che queste nuove copertine poco ci azzeccano con i libri ed il loro contenuto. Comunque sono un modo per mantenerli protetti.
Infine, in un paio di giorni, ho preparato questo quaderno. Molto semplice, ma lo adoro. Lo so, sono di parte. Comunque questi quaderno sono anche dei regali perfetti, personalizzabili, facili da fare e veloci.
(Scusate per la foto mossa. ^.^' )
Questo è tutto...a presto, spero!
0 commenti:
Posta un commento