Concludo con una piccola cornice pensata per San Valentino. La cornice è in legno, rivestita poi con carta di riso. Per le decorazioni ho usato la gomma crepla gialla, e cartoncino nero. Nella foto il soggetto è l'amore della mia vita, il mio cane Leo <3
Ultime creazioni!
Concludo con una piccola cornice pensata per San Valentino. La cornice è in legno, rivestita poi con carta di riso. Per le decorazioni ho usato la gomma crepla gialla, e cartoncino nero. Nella foto il soggetto è l'amore della mia vita, il mio cane Leo <3
Organizer portatile
Siccome sono una maniaca dell'ordine, adoro realizzare organizer portatili o da scrivania, che mi aiutino a tenere a mente le cose ed in ordine i vari bigliettini.
Agende 2014
Anche in questo caso vale la stessa regola: mi piace spaziare usando materiali e forme diverse e sono sempre alla ricerca di nuove idee :)
Ma passiamo alle foto che spero vi piacciano.
Sì, Viaggiare!
Adoro viaggiare con tutte le mie forze. Certo, sarebbe poterne avere sempre la possibilità, ma io sono contenta anche quando passo il week end nella mia casa di montagna a curare l'orticello. Ok, lo so, sembra che abbia quasi 90 anni e invece ne ho 23 :-)
Per tornare al discorso dei viaggi, ho pensato che sarebbe bello tener nota dei viaggi che si fanno, non solo con gli album di fotografie (presto su questi schermi!) ma anche con le parole.
Per questo motivo ho creato due tipologie di quaderni, una più grande e un più piccina. Entrambe hanno le pagine già prestampate e basterà compilarle con i dati e i commenti sul vostro viaggio.
Quello grande, che è stato realizzato in mezza simil pelle e carta.
E quello piccolo, realizzato in similpelle e stoffa.
Poi ho creato questo quaderno a fogli bianchi, sempre in similpelle e carta.
E con lo stesso stile ho realizzato anche questo porta-documenti. La struttura è molto solida, ho realizzato la chiusura in velcro e ho rinforzato la parte anteriore della bustina con della pelle. Può essere quindi portato con sè in viaggio per conservare i vari biglietti aerei o del treno.
Spero che queste idee vi siano piaciute. Fatemelo sapere nei commenti perchè io personalmente amo molto questa linea dei viaggi e ho intenzione di ampliarla a breve con nuovi contenuti!
Perchè anche i segnalibri sono importanti
Oggi post velocissimo solo per farvi vedere alcune foto di segnalibri che mi sono divertita a realizzare.
Nulla di complesso, ma li trovo sempre molto utili. Eventualmente possono anche essere personalizzati con il nome della persona che li userà.
Il primo tipo è il classico segnalibro verticale che siamo abituati a vedere...
Ma ultimamente sto preferendo questo tipo di segnalibro angolare, sia per la sua praticità che per la sua originalità.
(Sì, il libro che ho utilizzato per fare da cavia è un "libro che parla di libri". Ultimamente ne ho acquistati parecchi ma ho avuto pochissimo tempo per leggere. Devo rimediare e poi parlarvene perchè ho delle cose molto interessanti e ricercate!)
Mi piacerebbe se voi usate ancora i segnalibri (spero che ormai non esistano solo gli ebook!) e magari ditemi nei commenti cosa state leggendo di bello in questo periodo.
Scatole porta The e non solo!
Adoro le scatole. Fin da piccola le collezionavo tutte, anche solo per bellezza. Non potevo certo quindi esimermi dal creare delle scatole io stessa! Ultimamente ne ho create veramente di ogni tipo e di ogni sorta.
Per Natale ho fatto moltissime scatoline per contenere piccoli regali. Ma mi hanno chiesto anche molte scatole da regalare per gli usi più svariate.
(Queste scatole non hanno nulla a che vedere con le scatole di conservazione dei libri, che trovate invece sul sito)
Oggi vi presento una selezione delle ultime scatole che ho creato.
Questa prima scatola l'ho realizzata con una combinazione di materiali diversi, come ormai sapete adoro fare. Abbiamo quindi un rivestimento in tela, i fiori di carta più o meno spessa, la gabbia in feltro e l'uccellino in gomma crepla.
Questa invece è una scatola "alterata", nel senso che ho ridato nuova vita ad una scatola in cartone che già possedevo, con la chiusura magnetica. Poi ho applicato la scritta in sughero, pizzo, fiori e decori di carta e questa simpatica silhouette di due danzatori. Mi piace lo stile vintage e la trovo perfetta per conservare le fotografie.
Questa invece è una scatola in cartoncino che può essere destinata a qualsiasi uso, io la vedo molto bene come portagioie, ma anche per piccoli ricordi di viaggio (scontrini, biglietti dei musei, ecc...)
E questa è un'altra idea per conservare le bustine del tè. Si tratta in realtà di una struttura abbastanza conosciuta. Io l'ho realizzata tempo fa per provare, ma la trovo poco funzionale, preferisco decisamente l'altra.
Porta Notes per grandi e piccini
Oggi vi propongo questa idea semplicissima ma a mio avviso molto elegante per i classici blocchetti di post-it.
Per Natale ho ricevuto moltissime ordinazioni per questo genere di cose e sono state molto apprezzate.
Passiamo alle foto!
Ho realizzato il rivestimento esterno esattamente come se fosse la copertina di un libro o di un quaderno, ma l'apertura è in orizzontale.
Ho cercato di utilizzare materiali diversi per "movimentare" il progetto, dalla carta alla similpelle, dalla stoffa al sughero.