Scatole porta The e non solo!

Adoro le scatole. Fin da piccola le collezionavo tutte, anche solo per bellezza. Non potevo certo quindi esimermi dal creare delle scatole io stessa! Ultimamente ne ho create veramente di ogni tipo e di ogni sorta.
Per Natale ho fatto moltissime scatoline per contenere piccoli regali. Ma mi hanno chiesto anche molte scatole da regalare per gli usi più svariate.

(Queste scatole non hanno nulla a che vedere con le scatole di conservazione dei libri, che trovate invece sul sito)

Oggi vi presento una selezione delle ultime scatole che ho creato.

Questa prima scatola l'ho realizzata con una combinazione di materiali diversi, come ormai sapete adoro fare. Abbiamo quindi un rivestimento in tela, i fiori di carta più o meno spessa, la gabbia in feltro e l'uccellino in gomma crepla.


 Questa invece è una scatola "alterata", nel senso che ho ridato nuova vita ad una scatola in cartone che già possedevo, con la chiusura magnetica. Poi ho applicato la scritta in sughero, pizzo, fiori e decori di carta e questa simpatica silhouette di due danzatori. Mi piace lo stile vintage e la trovo perfetta per conservare le fotografie.




Questa invece è una scatola in cartoncino che può essere destinata a qualsiasi uso, io la vedo molto bene come portagioie, ma anche per piccoli ricordi di viaggio (scontrini, biglietti dei musei, ecc...)



Passiamo invece alle scatole del tè. Questa in particolare, personalmente, la adoro. La struttura è stata realizzata in cartoncino spesso e poi l'ho decorata con molta semplicità. Trovo che su uno scaffale, ma soprattutto portata in tavola davanti agli ospiti, faccia un bell'effetto. Presto farò qualcosa di simile, ma a scomparti. 





E questa è un'altra idea per conservare le bustine del tè. Si tratta in realtà di una struttura abbastanza conosciuta. Io l'ho realizzata tempo fa per provare, ma la trovo poco funzionale, preferisco decisamente l'altra.




Anche per oggi è tutto. Spero che le mie idee e progetti vi possano piacere, come a me piace moltissimo fare queste cose e sperimentare sempre nuove soluzioni. 

A prestissimo!

0 commenti:



Posta un commento